L’Asta dei Blocchi
Quando il marmo diventa risorsa per il bene comune
L’Asta dei Blocchi è la raccolta fondi straordinaria della Fondazione Marmo ETS, un appuntamento simbolico e concreto in cui il marmo, identità profonda del nostro territorio, si trasforma in opportunità di crescita e coesione sociale.
Promossa grazie al generoso contributo delle imprese del settore lapideo, l’Asta rappresenta un momento di partecipazione collettiva in cui i sostenitori si ritrovano per condividere una visione di comunità fondata sulla solidarietà, sull’investimento culturale e sul futuro dei giovani.
Per una Fondazione di partecipazione come la nostra, che non dispone di un patrimonio proprio, ogni risorsa raccolta è fondamentale: alimenta i fondi per l’erogazione di borse di studio, progetti educativi, interventi sanitari, culturali e sociali che migliorano concretamente la vita delle persone nella provincia di Massa-Carrara.
Scegliere di partecipare all’Asta significa aderire a una forma evoluta di cittadinanza attiva e filantropia territoriale. È un gesto che rinnova il patto tra la città e la sua materia più preziosa: il marmo, da sempre simbolo di bellezza e lavoro, diventa strumento di solidarietà e generatore di futuro.