Inaugurata la statua di Alì Piccinin a Massa: l’opera sarà regalata alla città di Algeri

È stata finalmente svelata la statua di Alì Piccinin, il bimbo massese diventato Pascià. In ricordo del bambino di Mirteto di Massa rapito dai corsari barbareschi sul finire del 1500, condotto ad Algeri e diventato Pascià nel 1645, gli studenti dell’Istituto D’Arte Felice Palma, grazie al contributo della Fondazione Marmo Onlus, hanno realizzato una statua in marmo, che sarà donata alla città di Algeri.
L’opera è stata svelata oggi nel laboratorio d’arte Mosti Art Sculptures Srl di Massa, alla presenza di Abdelkrim Touahria, ambasciatore d’Algeria in Italia, Nassima Hocine, console generale d’Algeria a Milano, Bernarda Franchi, presidente della Fondazione Marmo Onlus, Gabriele Mascardi, segretario generale di Confartigianato Massa Carrara, il rappresentante dell’Ufficio scolastico territoriale Enzo Genovese, lo scrittore Riccardo Nicolai, autore delle ricerche sulla storia di Alì Piccinin e ideatore del progetto, e gli studenti del liceo Palma.
Potete trovare tutte le informazioni sul progetto qui https://bit.ly/35iDNIV