Comunità carrarese e l’ospedale civico nel 1800

Dal 1330, e per cinque secoli,  l’ospedale di Carrara fu il “San Giacomo “.

Nel  1876 entrò in funzione  il “Civico Ospedale“,  progetto dell’architetto Vincenzo Micheli.

La costruzione fu finanziata con una raccolta di fondi alla quale dettero la loro adesione il Comune di Carrara, la a cittadinanza e alcune famiglie della nobiltà e borghesia carrarese (tra gli altri Finelli, Walton, Fabbricotti, Pelliccia, Tenderini, Lazzoni, Binelli, Cucchiari, Monzoni  e le signore del Casino Civico).  Alcuni padiglioni successivamente furono realizzati a Monterosso, dove successivamente è stato costruito  il monoblocco.